...

Campioni nello sport e nella vita. Consegnati in comune undici riconoscimenti ufficiali ad atleti e dirigenti sportivi tifernati che si sono distinti non sono per i risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione agonistica ma anche per il ruolo che svolgono quotidianamente nella trasmissione di valori e messaggi positivi alle giovani generazioni.





...

L’Umbria del rugby è una realtà virtuosa. Nella stagione appena conclusa ben 1.269 erano i tesserati alla Federazione Italiana Rugby (Fir) contro i 1.221 del 2021/22 (un incremento del 3,78%). A questi numeri vanno ad aggiungersi tutti coloro che praticano il rugby pur non essendo iscritti. Il dato umbro (0,15%) è nella media nazionale se si considera l’incidenza della popolazione sul numero dei tesserati, è più alto di quello della Lombardia (0,14%) e più basso del Veneto (0,23%).


...

Sono state consegnate venerdì le Benemerenze CONI agli atleti, ai dirigenti e ai tecnici umbri che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2022. Alla Cerimonia, che si è tenuta al Chiostro San Nicolò, ha partecipato la consigliera provinciale Erika Borghesi premiando con la medaglia d’argento al valore atletico Magda Isabelle RIZK per lo sport Armi sportive.


...

Stella d’oro al merito sportivo a Giovanni, “Cici”, Spelli, punto di riferimento da oltre 50 anni del Canoa Club Città di Castello e della Federazione a livello regionale e nazionale. La prestigiosa onorificenza, che porta la firma del Presidente del Coni Regionale Umbria, Domenico Ignozza, è stata consegnata venerdì a Spoleto nell’ambito di una partecipata cerimonia alla presenza dei vertici delle federazioni sportive, dei sindaci e amministratori delle città umbre e dei familiari degli insigniti.



...

Spettacolo in acqua e grandi emozioni a bordo vasca al XXVI Meeting Tifernum Tiberinum, la manifestazione organizzata alla piscina comunale di Città di Castello dal CNAT’99, con il patrocinio della FIN e del Comune in collaborazione con Polisport, che fino a domenica 18 giugno vedrà sfidarsi 900 atleti di 30 società di tutta la Penisola.



...

Data la giornata di celebrazioni per la Festa della Repubblica non poteva mancare l’Inno di Mameli: è così che è iniziata la cerimonia di premiazione dei tornei CSI per la stagione 2022-2023, con una Sala dei Notari gremita, in piedi e assorta nel canto degli italiani. Una data simbolica quella scelta dal comitato di Perugia per chiudere un anno di sport con la premiazione degli atleti più meritevoli.



...

L’Umbria ovale è sempre attiva. Grande lavoro dei club che propongono attività e feste in giro per la regione. A tutto rugby per tutti cominciando dal 13esimo Trofeo Città di Castello di minirugby, che si è tenuto qualche giorno fa, fino all’appuntamento con Tagghiamoci, le finali regionali di rugby tag con le scuole umbre in programma il prossimo 7 giugno a Foligno. Tante sono le iniziative che si sono tenute e si terranno nei prossimi giorni in varie città dell’Umbria.


...

Si sono conclusi i campionati di biliardo, specialità boccette, nelle categorie A1, A2 e B con grandi vittorie e appassionanti partite che hanno tenuto con il fiato sospeso gli amanti di questo sport. La squadra di Trevi, come già detto più volte, si è affermata trionfatrice indiscussa nella prestigiosa serie A1. Nella A2, invece, i Warriors Perugia si sono aggiudicati il primo posto assoluto dopo una stagione al comando.



...

Trasferta ricca di soddisfazioni per il Canoa Club Città di Castello, che in occasione della quinta e sesta Gara Nazionale, specialità discesa, organizzata dalla Federazione Italiana Canoa Kajak, svoltasi a Valstagna sul fiume Brenta in Veneto, ha riportato a casa risultati importantissimi, primo fra tutti la convocazione in nazionale del tifernate, Edoardo Collesi ai prossimi Campionati del Mondo che si svolgeranno a giugno nella Repubblica Ceca.



...

Si è conclusa oggi la nona edizione dell'Academy Cup, la manifestazione riservata alle società affiliate all'AC Perugia che è iniziata giovedì 6 aprile per chiudersi proprio oggi con la giornata clou nella bellissima cornice dello stadio "Renato Curi". 54 società partecipanti, quasi 1000 bambini in campo e circa 2000 persone (fra dirigenti, staff genitori e amici) sulla tribuna, 9 città dell’Umbria coinvolte. Sono questi i numeri del torneo che ormai è diventato una tradizione nel panorama umbro e si conferma un veicolo trainante sia sul lato sportivo che su quello emozionale e di aggregazione senza tralasciare il lato turistico.


...

A due giornate dal termine del campionato regionale di serie A1 di biliardo, specialità boccette, Trevi si laurea campione. Diciassette i punti di vantaggio sulla seconda, un gap che da tempo non si vedeva nel campionato umbro.




...

La Bonini infissi Pantalla vince lo scontro diretto contro Assisi per 5-1 e, complice anche la sconfitta del Dream Team Perugia contro il Valtopina sempre per 5-1, conquista il terzo posto della classifica nel campionato regionale biliardo di serie A1, specialità boccette, giunto all’ottava giornata di ritorno.


...

Pare risorgere il Bar Millefiori Città di Castello che supera il Piegaro con un netto 5-1 ed accorcia le distanze dalla penultima in classifica, Perugino's Bar Magione, nel campionato regionale biliardo di serie A1, specialità boccette, giunto alla settima giornata di ritorno.



...

Il Trevi vince in casa della diretta concorrente Asd Grifoni per 5-1 e consolida la vetta della classifica del campionato regionale biliardo di serie A1, specialità boccette, giunto alla sesta giornata di ritorno.


...

Vittoria netta dei Grifoni contro il Millefiori Città di Castello (5-1), che ha visto trionfare solo con la coppia formata da Nicola Cavazzi e Mattia Massetti contro quella composta da Antonio Cantagalli e Fabrizio Ermasi.



...

Procede spedita la corsa solitaria della capolista Trevi che continua a mietere successi nel campionato di boccette di serie A1, giunto alla seconda giornata di ritorno. La squadra di capitan Simone Proietti si è imposta a casa del Valtopina con un secco 1-5.


...

Sulla base delle indicazioni fornite dalla Questura di Perugia e dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello al fine di tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico, il comando della Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza finalizzata alla gestione della viabilità in occasione della partita di calcio Trestina-Grosseto in programma allo stadio comunale “Corrado Bernicchi”, domenica 05 Febbraio, alle ore 14.30.