Archivio: sport
“Queste ragazze ci inorgogliscono per gli importanti successi che hanno ottenuto in campo, ma con i loro visi puliti e sorridenti ci offrono soprattutto una bellissima immagine dei giovani della nostra città, che, attraverso lo sport e i suoi sani valori, crescono come cittadini imparando a prendersi responsabilità, a rispettare le regole e ad apprezzare le soddisfazioni che sono frutto di un impegno serio”.
da Comune di Città di Castello
Spettacolo fino all’ultimo tuffo nella piscina comunale di Città di Castello per il XXV Meeting Nazionale Tifernum Tiberinum organizzato dal Cnat’99, che ha chiuso ieri l’edizione record 2022 con 900 atleti in acqua e 2.000 persone complessivamente presenti. Sotto gli occhi del testimonial d’eccezione Stefano Battistelli, tornato sabato a Città di Castello 36 anni dopo la vittoria del primo titolo italiano nei 1.500 stile libero e dopo la fortunata preparazione con la nazionale delle Olimpiadi di Seul che lo portarono a vincere con il bronzo la prima medaglia maschile dopo Novella Calligaris, in vasca è stata sfida all’ultimo centesimo in ogni batteria per l’alto livello dei nuotatori, capaci di prestazioni davvero importanti che hanno esaltato tecnici, compagni e tifosi.
da Comune di Città di Castello
Tre manifestazioni in una settimana, quasi 2.000 atleti in gara, 4.000 persone che complessivamente hanno popolato la piscina comunale, nuovi record nazionali stabiliti in vasca, fanno di Città di Castello la capitale del nuoto in Umbria. Con i suoi 40 anni l’impianto tifernate è ancora uno dei migliori in Italia, come ha riconosciuto stamattina il campione del nuoto italiano Stefano Battistelli, testimonial d’eccezione del XXV Meeting Nazionale Tifernum Tiberinum, l’evento organizzato dal Cnat’99 nel fine settimana con 900 atleti di 45 società per circa 2.000 persone presenti, provenienti da dieci regioni della Penisola
da Comune di Città di Castello
Un calcio al pallone per ripartire insieme in amicizia con spirito di unità e collaborazione. Alla fine anche il Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, appena terminate le interviste pre-partita di rito, affiancato dal vice-questore del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, Francesca Di Luca, non ha resistito al desiderio di calcare lo splendido manto erboso dello stadio “Corrado Bernicchi”, tirato a lucido come un salotto, ieri sera nell’ambito del torneo in amicizia, un’inedita sfida di calcio fra le formazioni del comune di Città di Castello, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato.
da Comune di Città di Castello
Stefano Battistelli, plurimedagliato azzurro che ha scritto la storia del nuoto in Italia, sarà il padrino del XXV Meeting Nazionale Tifernum Tiberinum, la manifestazione organizzata dal Cnat’99 che dal venerdì 17 a domenica 19 giugno porterà a Città di Castello circa 2.000 persone, con 900 atleti tra i 10 e i 20 anni in gara nella piscina comunale, in rappresentanza di 45 società provenienti da dieci regioni della Penisola. A distanza di 36 anni il campione romano tornerà nell’impianto natatorio nel quale nel 1986 vinse a 16 anni il primo titolo nazionale nei 1.500 metri stile libero e dove nel 1988 svolse la preparazione preolimpica con la nazionale che lo portò a diventare, con il bronzo conquistato poi a Seul nei 400 metri misti, il primo atleta maschio a vincere una medaglia ai Giochi per l’Italia, sedici anni dopo Novella Calligaris
da Comune di Città di Castello
Il XXXV Meeting Internazionale Masters Italo Galluzzi si è concluso con due record italiani. All’impresa di sabato dell’86enne Giuseppe Bilotta del Centro Nuoto Bastia Asd nei 1.500 metri stile libero della categoria master M85, si è aggiunta domenica quella di Elena Piccardo della Roma Nuoto Master SSD, che nella categoria M35 ha abbassato di 38 centesimi il primato nazionale dei 100 rana femminili che resisteva da 12 anni, nuotando in 1 minuto, 15 secondi e 71 centesimi. Ad aggiudicarsi la classifica generale, vinta in acqua dai Nuotatori Tifernati Polisport che però come da tradizione hanno rinunciato al podio in favore delle squadre ospiti, è stato il Centro Nuoto Bastia Asd, che ha preceduto la romana Parco Kolbe SSD e la marchigiana Fermo Nuoto e Pallanuoto SSD.
da Comune di Città di Castello
Dopo due anni di forzato riposo causato dalla crisi pandemica da Covid-19, il Rotary Club di Città di Castello ha riproposto il tradizionale torneo quadrangolare di calcio tra Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri e Rotary ormai giunto alla 22^ edizione.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I quasi cento anni di storia dell’AC Città di Castello torneranno a vivere e saranno d’ora in poi a disposizione della città nel suo centro pulsante, il loggiato Bufalini, con un museo permanente che sarà dedicato allo storico per eccellenza che lo ha raccontato in ben due libri Siviero Sensini.
da Comune di Città di Castello
Si amplia ad altri nove Comuni il protocollo d’intesa per la realizzazione di un percorso ciclo-turistico permanente che colleghi Perugia e Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella Sala dei Notari, in Piazza IV Novembre a Perugia, è stata presentata la settima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Il torneo ATP Challenger 125 (con montepremi di $159.360) organizzato da MEF Tennis Events, sarà ospitato dal Tennis Club Perugia da domenica 5 a domenica 12 giugno, nella settimana successiva al Roland Garros.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Mens sana in corpore sano: una sentenza antica per l’Europa del Futuro”, ha preso spunto da questa famosa espressione di Giovenale l’incontro tenuto nella giornata di giovedì in Provincia di Perugia, sala Consiliare che ha messo al centro del dibattito lo sport, la sua importanza alla base di una sana crescita sotto molteplici aspetti non solamente quello fisico, ma culturale, di legalità, socialità e formazione.
www.provincia.perugia.it
“Questa vittoria è lo specchio di un modo di fare sport che ci piace, perché abbina la promozione dei sani valori del gioco alla solidarietà nei confronti della comunità, aspetti nei quali la Tiferno Pallacanestro del presidente Marco Cesaroni è da sempre prima in classifica”.
da Comune di Città di Castello
Grande partecipazione e successo di pubblico per la prima edizione del “Trofeo Citta’ di Castello” manifestazione sportiva di livello nazionale organizzata presso gli impianti di Via Aldo Bologni dalla Società Asd Bocciofila Città di Castello con in testa il suo Presidente Paolo Bettacchioli ed il qualificato staff di dirigenti e appassionati di questo sport che vanta importanti tradizioni.
da Comune di Città di Castello
Sport e solidarietà: la discesa in canoa sul tevere della pace e ripartenza. Oltre 250 atleti provenienti da tutta Italia oggi e domani (domenica 20 Marzo) a Città di Castello prima di tagliare il traguardo delle gare poco dopo il ponte sul fiume tevere passeranno sotto la bandiera della pace che il comitato organizzatore ha collocato appesa ad un filo da una sponda e l’altra del campo.
da Comune di Città di Castello
“Con orgoglio e senso di responsabilità il fiume tevere e Città di Castello terranno a battesimo il ritorno in acqua delle canoe per una due giorni di livello nazionale che si preannuncia ricca di presenze qualificate e spunti tecnici di assoluto rilievo quale primo test stagionale per la Federazione.
da Comune di Città di Castello
Si terrà giovedì 10 marzo a Gubbio, al Park Hotel ‘Ai Cappuccini’, ‘Galaci sport’, evento organizzato in collaborazione da Automobile Club Perugia e Delegazione regionale Aci sport Umbria per celebrare lo sport automobilistico in tutte le sue declinazioni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ammonta a 1 milione e 81 mila euro la dotazione finanziaria prevista per il Programma annuale di impiantistica sportiva 2022 destinato alle amministrazioni locali. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sport Paola Agabiti, ha approvato i criteri e le modalità per l'emanazione del bando.
da Regione Umbria
Vittoria sofferta, ma alla fine meritata della Sir Safety Conad Perugia che piega in quattro set la resistenza di un'ottima Kioene Padova nella nona di ritorno di Superlega e conquista altri tre punti importantissimi per mantenere saldo il primo posto in classifica.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si sono svolti oggi in Lussemburgo, presso la sede della Cev, i sorteggi della fase ad eliminazione diretta della massima competizione europea per club. Dall'urna i Block Devils pescano, come primo avversario nella corsa alla Superfinal, la formazione russa dello Zenit San Pietroburgo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Vittoria rotonda della Sir Safety Conad Perugia nel testacoda del PalaBarton contro la Consar RCM Ravenna. I Block Devils di Nikola Grbic si impongono 3-0 nel terzo anticipo della settima di ritorno di Superlega con il tecnico serbo che ruota tutti gli effettivi a disposizione e con gli uomini di Emanuele Zanini che, nonostante una classifica che non lascia molti spiragli in chiave salvezza, se la giocano a viso aperto e con coraggio, in particolare nel secondo parziale perso di un'incollatura 25-23.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È partita dall’horses sporting club Le Lame di Montefalco la nuova stagione formativa della Federazione italiana sport equestri (Fise) dell’Umbria. Un intero weekend dedicato a più discipline, il dressage e il salto ostacoli, rispettivamente con i tecnici Norma Paoli e Italo Cirocchi. Due esperti professionisti che da tempo collaborano con la Fise Umbria e che in questi due intensi giorni montefalchesi hanno svelato i segreti delle discipline a decine di atleti umbri, tra cui tanti giovani e giovanissimi in sella ai loro pony.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Risultato ottenuto nella gara sui 120 chilometri che ha visto confrontarsi i migliori 200 binomi del mondo in rappresentanza di 30 nazioni, e cavaliere più giovane con la miglior classifica finale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I levrieri azawakh (leggendari Principi del deserto) di “Villa Bice” sul tetto d’Europa: fine anno col botto per il prestigioso allevamento tifernate. Gli ultimi giorni del 2021, ha avuto luogo a Budapest la Esposizione Europea.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news