Archivio: spettacoli
La straordinaria voce della cantautrice Costanza Alegiani, accompagnata dai musicisti Marcello Alulli, Riccardo Gola, Fabrizio Sferra, ha ufficialmente aperto Experimenta 2022 a San Giustino.
www.provincia.perugia.it
“I maestri dei maestri”, 13esima settimana di musica antica: sabato 6 agosto ore 18,30 (ingresso libero) chiesa di San Domenico concerto musica corale e strumentale barocca. Un percorso musicale che partendo da Giuseppe Ottavio Pitoni (1657-1743), con Francesco Durante (1684-1755), Alessandro Scarlatti (1660-1725) e Giovanni Battista Martini (1706-1784) arriverà fino a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791).
da Comune di Città di Castello
Appunti di Estate in città 2022 per il fine settimana con la musica nel centro storico: sabato 30 luglio in Piazza Gioberti Benny Blanco con “Bee Benny”: “Quando l’Amministrazione mi ha chiesto di essere attivo nella nostra comunità per tenere viva la città, specialmente il centro storico, ho pensato che il modo migliore sarebbe stato con la mia piú grande passione, la musica.Ho risposto all’avviso ed eccomi qui dopo 30 anni di sudore e sacrifici, pieni di soddisfazioni e bellissimi ricordi. Nel corso di questa esperienza ho conosciuto degli artisti incredibili e delle persone stupende che mi hanno insegnato tanto, dentro e fuori dalla consolle.
da Comune di Città di Castello
Iniziative per chi rimarrà in città che valorizzano sia gruppi affermati che giovani talenti della musica e delle arti espressive. Sabato 30 luglio Estate in città ospita Benny Blanco la cui musica parla tanti linguaggi e che per la prima volta si esibirà nella sua città. Un evento ed un piacere per l’amministrazione comunale di Città di Castello, che ricorda anche la rassegna cinematografica di Nuovo Cinema Castello nel Cortile di Santa Cecilia e l’appuntamento di Petrelle, giovedì 28 luglio, con Cdcinema e a Trestina venerdì 29.
da Comune di Città di Castello
L’artista Tifernate dalla voce graffiante finalista al teatro Ariston di Sanremo Rock, torna protagonista con un attesissimo concerto, inserito nel programma di “Estate in Città” proprio nella sua terra natale “Città di Castello” in Piazza delle Tabacchine Domenica 10 Luglio ore 21 con ingresso libero.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Successo per la Notte Fucsia, la novità dell’estate, che ieri sera ha richiamato tanta gente nel centro storico. Spettacoli, musica, teatro, concerti, cinema, proiezioni, animazione e shopping per tutte le età, l’evento dedicato alla donna inserito nel cartellone di Estate in Città, che il Consorzio Pro Centro organizza insieme al Comune.
da Comune di Città di Castello
Torna domani (8 luglio) la 13esima edizione di Cdcinema con una speciale anteprima al Castello Bufalini di San Giustino. Alle 21:30 sarà proiettato il film vincitore di tre premi Oscar “Nomadland” della regista Chloé Zhao con Frances McDormand e David Strathairn. Dopo aver perso il marito e il lavoro durante la Grande recessione, la sessantenne Fern lascia la città Empire e decide di attraversare gli Stati Uniti occidentali a bordo del suo furgone. Nella magica cornice del Castello sarà presente anche il direttore artistico della rassegna cinematografica, il conduttore Rai Alessandro Boschi.
da Comune di Città di Castello
"Dall’Umbria del Grand Tour all’Umbria Film Festival bene comune". È questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 7 luglio nella chiesa museo di San Francesco di Montone, alle ore 16.30.
www.provincia.perugia.it
La piscina comunale esterna di via Engels sarà aperta al pubblico con orario ridotto da lunedì 11 a giovedì 14 luglio per ospitare i campionati regionali assoluti di nuoto, una nuova manifestazione che il comitato umbro della Federazione Italiano Nuoto ha deciso di portare a Città di Castello dopo la finale del campionato regionale esordienti del giugno scorso.
da Comune di Città di Castello
Successo di pubblico per il “Processo Storico”, lo spettacolo di beneficenza nel segno delle pari opportunità promosso ieri al Teatro comunale degli Illuminati dall’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI) e dal comitato di Città di Castello della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune. “Sulla tutela della condizione femminile siamo costantemente in prima linea con azioni concrete e ringraziamo tutti i protagonisti per l’impegno e la sensibilità fuori dal comune con cui, in una bellissima serata, hanno dato voce a una vicenda storica che parla dei diritti delle donne”, ha commentato l’assessore alle Pari Opportunità Letizia Guerri.
da Comune di Città di Castello
“Con la Notte Fucsia arriva a Città di Castello una grande serata di spettacoli, musica, teatro, concerti, cinema, proiezioni, animazione e shopping che coinvolgerà l’intero centro storico, con i negozi aperti ed eventi per tutti, dai giovani alle famiglie, tra divertimento, serenità e attenzione condizione femminile”. Nella conferenza stampa di stamattina l’assessore al Commercio, al Turismo e alle Pari Opportunità Letizia Guerri ha presentato così il programma della Notte Fucsia, l’evento inserito nel cartellone di Estate in Città che il Consorzio Pro Centro organizzerà insieme al Comune a partire dalle ore 18.00 di sabato 9 luglio a Città di Castello.
da Comune di Città di Castello
L’artista Tifernate dalla voce graffiante finalista al teatro Ariston di Sanremo Rock, torna protagonista con un attesissimo concerto, inserito nel programma di “Estate in Città” proprio nella sua terra natale “Città di Castello” in Piazza delle Tabacchine Domenica 10 Luglio ore 21 con ingresso libero.
da Comune di Città di Castello
Fronte comune per le donne e i loro diritti al Teatro comunale degli Illuminati, dove lunedì 4 luglio alle ore 21.00 magistrati, avvocati, tutori della legge e studenti vestiranno i panni degli attori nello spettacolo “Processo Storico”, per la sceneggiatura dell’avvocato Nada Lucaccioni e la regia di Alessandra Carmignani.
da Comune di Città di Castello
Nella splendida cornice del Teatro degli Accademici Illuminati gremito di amici, colleghi ed ex allievi, una festa a sorpresa per celebrare i cinquanta anni della scuola diretta da Alessandra Carmignani e fondata dalla madre Diamante Renzini. Un insolito spettacolo, anticipato da un invito “fuorviante” per la festeggiata, unito ad un calorosissimo pubblico complice, hanno regalato ad Alessandra un riconoscimento alla carriera più che doveroso, purtroppo slittato temporalmente causa pandemia.
da Comune di Città di Castello
“C’era proprio bisogno di una serata come questa, in compagnia della musica e della bellezza del nostro patrimonio architettonico e artistico: ringraziamo il Circolo Culturale Luigi Angelini per averci portato a condividere con oltre 700 città in Italia e con tutta l’Europa l’armonia dello stare insieme che solo la musica sa dare”.
da Comune di Città di Castello
“Estate in Città” 2022 debutta nelle frazioni con l’evento in programma mercoledì 22 giugno dalle ore 18.00 al Parco dei Cervi di Cerbara. L’animazione per i bambini aprirà la serata, che avrà come momenti principali il pic-nic al parco alle ore 19.30 e lo spettacolo dei burattini a cura della compagnia Politheather intitolato “Cappuccetto rosso e i due lupi” alle ore 21:00.
da Comune di Città di Castello
Prestigioso doppio appuntamento artistico-musicale per il maestro Fabio Battistelli, noto clarinettista tifernate. Domani, martedì 21 giugno, alle ore 20.30 presso il Giardino Musikrooms a Treviso, parteciperà al recital “Quantum one” nell’ambito di una anteprima del Festival delle due città. Già disponibile in tutte le piattaforme digitali come Spotify e iTunes, si tratta del primo singolo dell’album “Quantum One” del compositore chitarrista Andrea Vettoretti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Luci, musica e danza per il fine settimana della Rotonda medievale di Città di Castello che ieri, venerdì 10 giugno 2022, e oggi sabato 11 giugno, si è aperta per cittadini e turisti curiosi di conoscere “un luogo stranamente poco conosciuto dato che racchiude uno spaccato di storia e di arte notevole” ha detto l’assessore alla Cultura del comune tifernate intervenendo all’apertura e agli eventi collaterali di venerdì che hanno coinvolto la classe di chitarra del maestro Giulio Castrica della Scuola comunale di musica Puccini e il Consorzio Castello danza con l’esibizione delle ballerine di Diamante Danza in una coreografia che ha esaltato l’architettura e le suggestioni della Rotonda.
da Comune di Città di Castello
Giovedì 9 giugno alle ore 21.15, nella splendida cornice di Piazza del Marchese Paolo, la Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello, diretta dal M. Nolito Bambini, si esibirà in un tradizionale concerto all'aperto, come quando era una delle poche attrattive dei tifernati nelle sere estive.
da Comune di Città di Castello
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno a Città di Castello arriva l’Airstream di Rocket Truck, il caravan californiano trasformato in cucina mobile che viaggia per l’Italia portando ovunque i sapori e i gusti del buon cibo di strada dello chef Antonio Peruzzi e di Andrea Bartoccini.
da Comune di Città di Castello
Sono previsti 260 eventi in dieci giorni, 11 diverse location e 90 band, per un totale di circa 500 musicisti. La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 18 maggio, presso il Blue Note di Milano, alla presenza della presidente della Regione, Donatella Tesei, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e del presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Parole, musica, amici: tutto su Sciarrino: giovedì 19 maggio 2022 serata tributo della città al maestro. Salvatore Sciarrino si racconta sul palco della sua città d’elezione: giovedì 19 maggio 2022 alle ore 21.00 il Teatro degli Illuminati di Città di Castello ospiterà l’evento “Parliamo di musica”, “un omaggio da parte della città dove ha scelto di vivere e dove svolge una parte importante del suo lavoro creativo”.
da Comune di Città di Castello
Conad e Fondazione Umbria Jazz, storici partner legati dall'amore per il jazz, lanciano oggi il nono concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, solisti o gruppi, che propongano i loro brani jazz per guadagnarsi la visibilità del palcoscenico jazz più ambito d'Italia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio 2022, si svolgerà la XXIII edizione del Concorso Musicale Nazionale “Enrico Zangarelli”, sotto la direzione artistica del M° Marcello Marini. Il Concorso si svolgerà in presenza anche se questa edizione non rappresenterà un ritorno alla completa normalità, in considerazione dell’impatto che la pandemia ha avuto anche sul corrente anno scolastico.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Martedì 26 aprile alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, arriva il nuovo e originalissimo allestimento di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi, per la regia di Giancarlo Nicoletti. Una tragicommedia cruda, poetica ed esilarante, fra situazioni grottesche, cinismi, ironia tagliente e surrealismo, in perfetto equilibrio fra Eduardo e Ruccello, e ancora attualissima nella sua geniale spudoratezza.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Un grande appuntamento con lo spettacolo quello promosso da Castello Danza in collaborazione con Nania Spettacolo, per la prestigiosa regia di Maria Teresa Nania, che vedrà protagonista la solidarietà a sostegno dei bambini profughi ucraini ospiti del territorio tifernate e non solo.
da Comune di Città di Castello
Pasqua in Pinacoteca con un concerto che attraverso la musica richiami gli ideali di fratellanza universale che unisce i cittadini del mondo. Il titolo scelto per l’evento musicale di domenica 17 aprile 2022, previsto alle ore 18.00 nel Giardino rinascimentale della Pinacoteca comunale di Città di Castello è infatti “Un giro intorno al mondo dall’Italia al SudAmerica”.
da Comune di Città di Castello
A Villa Rospigliosi in Lamporecchio (Pistoia), nell’ambito del l’omonimo concorso nazionale, i giovani chitarristi Andrea Bavella, Giacomo Marcucci e Gabriele Sagone, alunni della Scuola Comunale di Musica “Giacomo Puccini” di Città di Castello, hanno conseguito tre ambiti premi collocandosi rispettivamente, ognuno nella propria categoria, al secondo posto Andrea, Giacomo e Gabriele al terzo.
da Comune di Città di Castello
Una manifestazione giunta alla terza edizione, un concerto di beneficenza con la conduttrice Silvia Epi e la direzione artistica di Marco Gavarini che porterà sul palco scenico del Teatro della nostra Città numerosi artisti, tra i migliori cantanti e musicisti del nostro territorio oltre ad ospiti conosciuti a livello internazionale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news