...

Un fine settimana molto speciale per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che ha visto al Teatro Nuovo un pubblico numerosissimo agli spettacoli della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio.




...

Cercasi direttore per l’unica scuola di musica comunale in Umbria. Allo stato attuale soltanto la scuola comunale di musica G. Puccini di Città di Castello è l’unico istituto di questo tipo gestito direttamente dall’ente locale, fino a maggio con un dipendente-direttore ed ora con un direttore che sarà scelto tramite il bando, in scadenza il 23 agosto, sulla base dei titoli e del progetto di valorizzazione della scuola, che forma musicisti fin dalla fine dell’Ottocento, quando nacque in collegamento con la Banda Puccini.



...

La musica torna al “centro”. Da lunedi 24 a Mercoledi 26 luglio si svolgerà, infatti, la sesta edizione de “La Musica al Centro” la rassegna musicale curata e ideata da Mauro Giorgeschi in collaborazione con il Comune di Città di Castello e l’assessorato al Commercio e Turismo.


...

Ciak si gira: va in scena, Mercoledi 12 Luglio alle ore 21, la rievocazione storica della battitura del grano al chiaro di luna. Un vero e proprio set cinematografico a Piosina, una location unica attorno alla residenza storica “Il Biribino”, un’ampia area che per l’occasione si trasforma nell’aia dove per tradizione secolare, la raccolta e battitura del grano si svolgeva in notturna, recuperando l’antica usanza e confermandosi sempre più rievocazione storica a tutti gli effetti.



...

L’eco dei suoni vocali di Monica Bellucci i tra i monumenti simbolo di Città di Castello illuminati dai fasci di luce dei Tifernauti e solcati da oltre 5 mila persone presenti venerdì sera nel centro storico: una scena da brividi, inedita, suggestiva, applauditissima dai presenti, è stata il regalo al pubblico tifernate di Max Casacci, che insieme a Mario Tozzi ha portato sul palco di piazza Gabriotti lo spettacolo “Earthphonia” nel secondo appuntamento con “Dj Shopping”.


...

Musica, innovazione, temi ambientali e buone pratiche attive ed ecologiche, per un inedito format di spettacolo, cultura e sociale che, giovedì 6 luglio, dalle ore 21, in occasione della seconda tappa di “DJ Shopping 2023”, targata Tifernauti, vedrà esibirsi nelle diverse postazioni del centro storico maestri e artisti d’eccezione a partire da:


...

Un laboratorio teatrale davvero speciale, con attori straordinari, animati da tanta passione, gioia di vivere ed il sogno di trovare una sede adeguata dove preparare al meglio gli spettacoli. Quello che va in scena mercoledì sera, 28 giugno alle ore 21,30 (ingresso ad offerta libera) nel suggestivo scenario del Cortile di Santa Cecilia, sarà uno spettacolo da non perdere dal titolo e lavoro originale, “Divinity Fair”,  realizzato da “Il Club degli Avventurieri”.


...

Jasmine Seckruf, 18 anni di Città di Castello, Francesca Crulli, 18 anni di Città di Castello, Sharon Chukwurah, 18 anni di Ponte Felcino, e per la categoria mascotte under 18 Jennifer Mery Coulibaly, 16 anni di Agello (Magione): sono i nomi delle quattro umbre che hanno conquistato l’accesso alla finale nazionale di Miss Grand International Italy, in programma il prossimo 11 giugno a Maratea.




...

"Siamo felici di comunicare che nella valutazione del Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024 delle rassegne di danza nazionali, il Teatro Stabile dell'Umbria (insieme al Teatro di Roma, al Teatro Metastasio e al Teatro Comunale di Vicenza) è stato inserito nel primo sottoinsieme, collocandosi al primo posto in Italia per la sua rassegna di danza".



...

Musicultura annuncia oggi i nomi dei 16 finalisti della XXXIV edizione del Concorso che dal 1990 scopre, premia e valorizza giovani artisti in grado di contribuire all’evoluzione stilistica e al ricambio generazionale della canzone italiana di qualità. Volano in finale due artisti umbri: Michele Braganti classe 2002 di San Giustino (Perugia) con la canzone La migliore soluzione e Rosewood al secolo Giordano Conti di Terni classe 1996 con la canzone Sigarette. Ma vediamo tutti i nomi dei 16 finalisti con le città di provenienza e i titoli delle rispettive canzoni delle quali sono tutti autori o autrici.



...

Si concluderà a Perugia con il debutto dello spettacolo teatrale "Il giro del mondo Atomico" il 12 aprile alle ore 17 presso il Teatro Riccini di Ponte Felcino, il project work di “SCOSSE”, un progetto di formazione per i cittadini umbri coordinato dalla Fondazione Villa Montesca. Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere diretto dal regista Claudio Massimo Paternò e prodotto da Micro Teatro Terra Marique. "Il giro del mondo Atomico" racconta la storia di uno scienziato che cerca di capire perché il suo esperimento non funziona.


...

La Stagione 22/23 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello – realizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in sinergia con l'amministrazione comunale – termina lunedì 3 aprile alle 20.45 con Hybris, la nuova dirompente creazione dei due artisti Antonio Rezza e Flavia Mastrella, massimi esponenti del teatro di ricerca, autori di rappresentazioni dissacratorie e innovative, artisti unici «per folle e lucida genialità» come recita la motivazione del Leone d’Oro alla Carriera ricevuto nel 2018.



...

“Anime nella pioggia” è il nuovo singolo della band umbra Demagó, disponibile dal 03 marzo 2023, su tutte le piattaforme digitali, distribuito da (R)esisto. Produzione artistica Michele Guberti (Massaga Produzioni), con la partecipazione di Manuele Fusaroli, produttore di alcuni dei maggiori dischi indie italiani, presso il Natural HeadQuarter Studio di Ferrara.


...

Mercoledi 7 marzo, alla vigilia della Festa Internazionale della donna, debutta in anteprima nazionale al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, “L’altra Teresa”, messa in scena in forma di concerto del celebre libro “Memorie di una ladra” di Dacia Maraini, storia di una donna decisa a rimanere libera di essere se stessa, costi quel che costi.


...

Per la Giornata internazionale della donna, torna, martedì 7 marzo 2023 alle ore 21, a Città di Castello Moni Ovadia, regista e protagonista dello spettacolo in anteprima nazionale “L’altra Teresa” con testi di Dacia Maraini e musiche di Sergio Cammariere.



...

Sabato 28 e Domenica 29 Città di Castello ha accolto oltre 400 giovani danzatori provenienti da tutto il centro Italia, che hanno partecipato al Concorso “Corpi Danzanti” organizzato da La Danza Asd con la direzione artistica di Giuliano Mastriforti.


...

Oblivion Rhapsody è lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – che porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione.





...

Sia per Giuliana De Sio che per Alessandro Haber si tratta di un ritorno. I due popolari interpreti italiani sono stato ospiti del Teatro degli Illuminati e da ieri sono di nuovo a Città di Castello, insieme alla compagnia che in questi giorni monterà “La signora del martedì”, produzione presentata in anteprima nazionale mercoledì 18 gennaio alle 20.45 nell’ambito della Stagione di prosa e danza del Comune in collaborazione con il TSU.



...

Dopo il successo ottenuto dalla prima edizione dal progetto “Fuori Festival” organizzato dall’Associazione Umbria Film Festival APS di Montone anche quest’anno verranno riproposti alcuni eventi che legano il cinema allo spettacolo dal vivo realizzati con la collaborazione dei Comuni di Montone e Città di Castello, finanziati dalla Regione con fondi POR - FESR 2014-2020 - Asse 3 - Azione 3.2.1 - Piano sviluppo e coesione FSC (D.L. n. 34/2019) “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo - Anno 2022” e con i Fondi del Programma di sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020.


...

Concerto dell'Epifania al Teatro degli Illuminati, venerdì 6 gennaio ore 21. Sarà di scena l'orchestra da camera de I Concertisti del maestro Gianfranco Contadini che aprirà il concerto con la frizzante Ouverture dalle Nozze di Figaro di W. A. Mozart.