Archivio: politica
"La prospettiva di un'Italia Mediana costruita dal basso attraverso un'alleanza tra regioni e città, spiega il consigliere Bori, può davvero rappresentare una svolta storica, in grado di aprire nuove prospettive di sviluppo, economico, sociale e culturale, ridando forza e vigore ad una realtà che è il vero baricentro del Paese, non solo dal punto di vista geografico".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Gli effetti drammatici della pandemia, aggiunge, stanno producendo una crisi severa, specie in ambito lavorativo, esasperando le disuguaglianze di genere sia a livello sociale che economico. I dati Istat relativi all'andamento dell'occupazione femminile, ad esempio, sono oltremodo chiari: a dicembre scorso su 101mila posti di lavoro persi, 99mila sono lavoratrici".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Aula di Palazzo Cesaroni ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Stefano Zuccherini, ex consigliere regionale di Rifondazione comunista, morto di recente.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Contro l'approvazione della procedura d'urgenza era intervenuto il consigliere Fabio Paparelli, Pd, sostenendo che "non esiste alcuna motivazione per accelerare se non quella di comprimere la discussione e il confronto, anche in questa Aula".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Commissione è composta da tutti i capigruppo consiliari ed attraverso il voto "ponderato", vale a dire che ogni capogruppo rappresenta un numero di voti pari a quello dei componenti del suo Gruppo consiliare, è stato eletto presidente Stefano Pastorelli (Lega), vicepresidente è stato invece eletto Tommaso Bori (Pd).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"La vera scommessa è quella di gettare alle spalle gli errori del passato, ma non la storia e i valori democratici, per ripartire su basi nuove, e da chi ha voglia di impegnarsi davvero in un duro lavoro di ricostruzione che costerà molto fatica e nessun privilegio" sostengono in una nota
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"L'occasione è stata importante e proficua, ha spiegato Morroni, per rappresentare, discutere e condividere le azioni da intraprendere a favore del comparto primario della nostra regione, in un'ottica di ripresa complessiva del sistema Paese, fortemente provato dalla pandemia".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Con il loro comportamento disattendono una decisione presa democraticamente dal gruppo dirigente allargato della comunità del Partito Democratico umbro, compiendo un'azione politica che personalmente giudico profondamente sbagliata". E' il commento del commissario del Pd Umbria, Enrico Rossi
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I tre candidati avevano chiesto nei giorni scorsi un incontro alla segreteria regionale del Pd dell'Umbria e al segretario nazionale Enrico Letta. Il congresso è in programma a partire dal 9 aprile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Per uscire dalla stagnazione economica, sostengono Caparvi e Fioroni in una nota congiunta, dobbiamo pensare a nuove regole e politiche che sappiano rilanciare la crescita economica e lo sviluppo sociale per far fronte in maniera sistemica alla crisi dell'economia regionale degli ultimi dieci anni acuita dalla pandemia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La posizione è stata resa nota, con un documento congiunto, da Roberto Morroni, Umbria, Francesco Fanelli, Basilicata, Gianluca Gallo, Calabria, Nicola Caputo, Campania, Donato Pentassuglia, Puglia, e Antonino Scilla, Sicilia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Mentre altre regioni in Italia, purtroppo, hanno superato la soglia critica del 50 per cento, sottolinea Pastorelli, l'Umbria si attesta oggi al 47 per cento del tasso di occupazione delle terapie intensive, confermando un trend positivo che prosegue ormai da giorni e che ci permette di guardare con fiducia al futuro"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’Umbria c’è. Nella rosa dei viceministri e sottosegretari di fresca nomina con i quali è stata completata la squadra del neonato Governo Draghi schiera un viceministro, Marina Sereni agli Esteri e due sottosegretari, Anna Ascani allo sviluppo economico e Alessandra Sartore al Mef.
www.provincia.perugia.it
Sono tre i rappresentanti umbri nella squadra dei sottosegretari e viceministri del governo Draghi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“Il Recovery Plan è poco efficace senza il coinvolgimento delle Regioni: gli evidenti ritardi nell’interlocuzione politica tra Governo e Presidenti regionali rischiano di far saltare le progettualità prioritarie sul territorio attivabili nei tempi richiesti dal Ue”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it