Archivio: lavoro
Incontrati giovedì mattina nella Sala del Consiglio provinciale, dalla presidente Stefania Proietti, i ventisette nuovi assunti della Provincia di Perugia. Si tratta del nuovo personale entrato recentemente a far parte dell’organico di Piazza Italia, a seguito dell’espletamento di quattro distinti concorsi pubblici, due per la categoria C (Istruttore amministrativo e Istruttore tecnico) e due per la categoria D (Istruttore amministrativo direttivo e Istruttore tecnico direttivo).
www.provincia.perugia.it
“Abbiamo avuto conferma da parte di Sicuritalia che i due lavoratori licenziati nel cambio di appalto alla SolarEdge, azienda metalmeccanica dell’Alta Valle del Tevere, che la scorsa settimana avevano denunciato insieme alla Filcams Cgil l’ennesima ingiustizia compiuta in un cambio d’appalto, saranno riassunti”.
da CGIL Umbria
“Abbiamo voluto subito accogliere queste persone senza perdere tempo, ma stiamo constatando che la maggior parte, circa 3 su 4, vorrebbero ricevere un sussidio senza però doversi attivare”, dichiara a Il Sole 24 Ore l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e innovazione della Regione Umbria, Michele Fioroni, commentando l’avvio da venerdì della nuova misura sostitutiva del Reddito di Cittadinanza.
da Regione Umbria
L’amministrazione comunale avvierà nei prossimi giorni le selezioni per tre concorsi pubblici finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 educatori d’infanzia (da assegnare al Comune tifernate e a quello di Umbertide), di un istruttore amministrativo informatico, con riserva per le categorie protette, e di un operaio altamente specializzato, con riserva per le categorie protette.
da Comune di Città di Castello
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella del comparto) che avevano prestato la loro opera durante la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19. Il provvedimento è stato deliberato sulla base degli accordi intrapresi tra la Regione Umbria e le organizzazioni sindacali.
da USL Umbria 1
Inas open day: il prossimo sabato 1° luglio dalle ore 9,00 alle ore 12,30 gli uffici del Patronato Inas Cisl Umbria rimarranno aperti per occuparsi di Naspi. Si tratterà di un open day - che nasce dalla collaborazione tra il Patronato Inas e la Cisl Scuola - tutto dedicato alla scuola e ai lavoratori impegnati in questo settore.
da Cisl Umbria
Un incontro con i 108 volontari (a breve ne entreranno altri fino ad arrivare a 143) del Servizio civile universale dei Comuni/Enti umbri, legati alla rete di Anci Umbria e con il servizio civile dei Comuni.
www.provincia.perugia.it
La Filctem Cgil vince le elezioni per il rinnovo delle RSU in Umbra Acque. Con un’altissima partecipazione (372 votanti su 403 aventi diritto) alla Filctem Cgil sono andati 141 voti, pari al 38% del totale, contro i 116 della Cisal, i 68 della Uiltec Uil, i 26 della Femca Cisl e i 19 di Mudes.
da CGIL Umbria
L’Ordine degli Infermieri della provincia di Perugia, all’interno del proprio programma formativo 2023 , ha organizzato il convegno " Infermieri protagonisti della sanita' del futuro: incertezze e prospettive", in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere 2023.
da OPI Perugia
Ordine delle professioni infermieristiche
L'Usl Umbria 1 ha indetto un avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formazione di una graduatoria aziendale aggiuntiva di medici disponibili al conferimento di eventuali incarichi provvisori a rapporto convenzionale per il servizio di Emergenza Sanitaria Territoriale – 118.
da USL Umbria 1
Nei giorni scorsi si è tenuto l’attivo dei delegati Forestali di FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL. All’ordine del giorno vi era la chiara ed evidente problematica legata alle stabilizzazioni dei lavoratori a tempo determinato, che già avevano partecipato ad un Bando selettivo per la loro assunzione.
Si è svolta nei giorni scorsi nella sede della Luiss Business School a Villa Blanc, a Roma, la cerimonia conclusiva dell’Export Executive Custom Program, un corso executive dedicato all’internazionalizzazione d’impresa e frutto dell’accordo di collaborazione tra Università Luiss, Regione Umbria e Arpal.
da Regione Umbria
Sono 5 le aziende della regione Umbria che parteciperanno alla 21ᵃ edizione di MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31 marzo 2023 a BolognaFiere. In particolare, a livello territoriale sono 3 della provincia di Perugia e 2 di Terni.
da Organizzatori