...

Chi si presenta con i nonni al museo o al Centro delle Tradizioni Popolari avrà un biglietto omaggio di ingresso. Domenica 1 Ottobre, vigilia della giornata nazionale dedicate ai nonni, la Cooperativa Polidero ed  il Comune di Citta’ di Castello, ufficio cultura, hanno deciso di mettere in atto una originale iniziativa promozionale per celebrare all’insegna dell’arte, la storia e le tradizioni, un legame indissolubile fra nonni e nipoti.





...

Domenica 17 Settembre grande evento organizzato da PoliedroCultura, con il patrocinio e supporto del comune, pensato per valorizzare La Rotonda Medievale.



...

Una guida sul tartufo e i suoi territori, un viaggio nell’Italia che ha scelto il prezioso fungo tutelato dall’Unesco come suo ambasciatore. L’Italia del tartufo. Città, paesi e territori – La Guida 2023-2024, primo titolo dei Sentieri golosi a cura di Gianluca Carrabs per la collana “Le Tartarughine” targata Typimedia Editore, verrà presentato per la prima volta a Roma giovedì 14 settembre alle ore 12 nella sede di ACI - Automobile Club d’Italia, partner del progetto insieme all’Associazione Nazionale Città del Tartufo


...

Un progetto che unisce il cinema con la valorizzazione del territorio, coinvolgendo i festival umbri dedicati alla magìa del grande schermo: si può riassumere così la nuova proposta culturale che la Regione Umbria ha scelto di presentare al Festival del Cinema di Venezia, per promuovere quanto di bello può offrire “il Cuore verde”. 


...

La “capitale” del libro antico. Operatori del settore e appassionati di stampe e volumi introvabili che hanno segnato la storia si sono dati appuntamento a Città di Castello per un’unica tappa in Italia in questo fine settimana, della prestigiosa mostra “del Libro antico e della Stampa Antica”, 23esima edizione, organizzata dall’associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio con il supporto del Comune e il patrocinio della Regione, sarà il punto di riferimento della bibliofilia nazionale e internazionale, con 40 espositori tra i più qualificati del panorama nazionale.





...

Riprendono gli incontri letterari a Umbertide nel cartellone di Piattaforma Live, rassegna multidisciplinare promossa da Anonima Impresa Sociale con il sostegno della Fondazione Perugia nell'ambito del programma “Bando Arte 2023. Eventi culturali per la promozione del territorio”. 



...

Riprendono gli incontri letterari a Umbertide nel cartellone di Piattaforma Live, rassegna multidisciplinare promossa da Anonima Impresa Sociale con il sostegno della Fondazione Perugia nell'ambito del programma “Bando Arte 2023. Eventi culturali per la promozione del territorio”.



...

Nell’ambito della mostra “Celebrando Luca Signorelli”, sabato 19 agosto a Montone si terrà la conferenza incentrata sull’opera “La Vergine con Bambino e santi”. Un nuovo appuntamento per raccontare la presenza dell’insigne artista cortonese nel borgo e, in generale, la sua feconda eredità nel territorio dell’Alta Valle del Tevere.


...

La regione Umbria ama la musica lirica ed é terra di numerosi talenti, però finora venivano chiamati sempre professionisti “da fuori”. Gli esordi e i progetti della nuova formazione sono stati sotto l’egida di Morricone e Uto UghI. L'Orchestra lirica umbra è al momento composta da dieci strumentisti professionisti, diretta dal Maestro Michele Margaritelli, diplomato al Conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma


...

Proseguono a Palazzo del Podestà gli appuntamenti della rassenga fotografica “Tandem mostre Fotografiche in città” a cura del Centro Fotografico Tifernate.




...

Si è conclusa domenica scorsa la ventisettesima edizione dell’Umbria Film Festival. La serata di chiusura, in Piazza San Francesco, ha visto la proiezione del corto vincitore della competizione dedicata ai migliori cortometraggi del cinema italiano, AmarCorti. Il pubblico ha così potuto scoprire “Le Variabili dipendenti” di Lorenzo Tardella, un vero e proprio gioiello di delicatezza concentrato sull'amore adolescenziale, un corto capace di approfondire la complessità delle relazioni giovanili, con un superbo uso delle musiche e dei dettagli.



...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.



...

Come da copione alla XXVII edizione di Umbria Film Festival si è conclusa anche la serata “clou” della manifestazione con la cerimonia di consegna delle chiavi della Città di Montone all’attrice danese Trine Dyrholm; è la quinta volta che il riconoscimento viene consegnato a personaggi danesi del mondo del cinema negli ultimi dieci anni. Sul palco, nella fase di apertura del cerimoniale, erano presenti il sindaco di Montone Mirco Rinaldi e il Presidente onorario il regista Terry Gilliam.


...

Palazzo del Podestà presenta “Tandem mostre fotografiche in città” a cura del Centro Fotografico Tifernate. Apriranno la rassegna, giovedì 6 luglio, Andrea Moni e Luca Battistelli con la mostra dal titolo “Fragile”.


...

Il XXVII UFF si arricchisce di eventi collaterali grazie al progetto Fuori Festival - Mon Amour, presentato nel 2022 dall'associazione Umbria Film Festival APS per il Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo (fondi POR FESR 20124-2020 Asse 3 - Azione 3.2.1 Piano sviluppo e coesione FSC linea di Azione Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di attratto culturali e naturali).



...

Nonostante i disagi per il maltempo, continua il programma di "Musica Senza Confine. Dopo il concerto di apertura di Lisa Manara Quartet, che con la sua splendida voce ha incantato gli spettatori presenti nella sala di Palazzo Bourbon del Monte, la manifestazione é proseguita sabato 1 luglio con la voce incantevole di Greta Panettieri. Tutti i concerti sono sponsorizzati da Umbra Acque e Jazz Around


...

Nello splendido piccolo borgo medievale di Monte Santa Maria Tiberina in una ridente collina con una posizione panoramica dove si gode la splendida vista sulla Valtiberina umbra e toscana, a partire da venerdì 30 giugno fino a domenica 2 luglio, la piazza centrale del borgo si animerà con un originale spettacolo di fusione di jazz dal tradizionale all’age allo swing all’harmony il tutto concentrato nella prima edizione di “Musica senza confine”, evento sponsorizzato da Umbra Acque e Jazz Around


...

Venerdì 30 giugno 2023 alle ore 18 torna l’appuntamento con “I libri e la città: con gli occhi di Signorelli”, le passeggiate nel centro storico di Città di Castello con partenza dalla Biblioteca comunale Carducci.