Archivio: cultura
Il polo scientifico-museale Malakos sul tetto del mondo. Come tutti gli anni il Dipartimento di Malacologia del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi, riferimento assoluto a livello internazionale, alla fine di ogni stagione di ricerche, pubblica gli auguri per l’anno venturo, nel quale informa tutti i principali musei del mondo sulle principali ricerche scientifiche svolte dal più importante centro mondiale di Malacologia.
da Comune di Città di Castello
Sabato 21 gennaio 2023 Biblioteca "Carducci" di Città di Castello con la partecipazione dell'assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello Michela Botteghi, sono state presentate le raccolte poetiche di Antonella Radicchi (Non siamo di passaggio) e Veris Valentini (Lo scoglio giusto).
da Comune di Città di Castello
La prestigiosa rivista inglese Burlington Magazine ha scelto di parlare di Raffaello sul suo canale Instagram attraverso l’immagine del Gonfalone della Santissima Trinità, conservato nella Pinacoteca comune di Città di Castello ed oggetto di un recente restauro, come ricorda il post, a corredo di un articolo di bilancio sulle iniziative del Cinquecentenario del 2020-2021.
da Comune di Città di Castello
“Inizia un nuovo anno di mostre ed eventi per le sale del palazzo del podestà” dichiara l’assessore alla Cultura Michela Botteghi: “abbiamo voluto fin dall’insediamento un luogo gratuito dove potesse trovare spazio la creatività locale. Il fatto che le sale siano già prenotate fino ad oltre l’estate ci dice che abbiamo risposto ad una domanda presente tra i nostri concittadini e che dobbiamo allargare questi spazi perché potenzialmente c’è ancora tanto capitale culturale che cerca una casa comune dove esprimersi e sperimentare.
da Comune di Città di Castello
Dalla “bottega” a realizzare copie d’autore alle sale espositive di una mostra, la prima come artista. Debutto in grande stile nella capitale per il maestro Stefano Lazzari, titolare assieme alla sorella Francesca della Bottega Tifernate, azienda leader a livello internazionale nella riproduzione di qualsiasi opera d’arte su supporti originali.
da Comune di Città di Castello
La mostra “Stefano Lazzari. Tra le mura” ospitata a Roma nella suggestiva cornice del Museo delle Mura dal 13 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023, vuole essere un omaggio allo straordinario sito archeologico di Porta Appia, o di San Sebastiano, uno spazio tra i più suggestivi di Roma e naturale museo di se stesso, ma anche scenario perfetto per dialoghi contemporanei.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news