IN EVIDENZA

Caldo africano sull'Italia fino a quando? Ecco come sarà ottobrata, previsioni meteo

(Adnkronos) - Le previsioni meteo di oggi sull'Italia indicano fino a metà ottobre il persistere del caldo africano con temperature 8 gradi superiori alla media del periodo.

18 settembre 2023



...

Campioni nello sport e nella vita. Consegnati in comune undici riconoscimenti ufficiali ad atleti e dirigenti sportivi tifernati che si sono distinti non sono per i risultati ottenuti nel corso dell’ultima stagione agonistica ma anche per il ruolo che svolgono quotidianamente nella trasmissione di valori e messaggi positivi alle giovani generazioni.




...

Domenica 17 Settembre grande evento organizzato da PoliedroCultura, con il patrocinio e supporto del comune, pensato per valorizzare La Rotonda Medievale.




...

Prosegue serrata l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Sezione Polizia Stradale di Perugia lungo le principali direttrici della provincia e, in particolar modo sulla E-45, per contrastare il fenomeno dell’alta velocità. L’intensificazione dei servizi di pattugliamento, soprattutto in concomitanza coi numerosi eventi che in questa settimana hanno interessato la provincia, ha portato alla contestazione, a seguito della rilevazione della velocità con gli strumenti in dotazione della Sezione, di 131 infrazioni per superamento dei limiti previsti.





16 settembre 2023

...

Il sindaco, Luca Secondi, ha espresso vicinanza e solidarietà ai lavoratori della Pasqui Srl, riuniti venerdì mattina in presidio davanti a cancelli dell’azienda con i sindacati di categoria, Fistel Cisl, Slc Cgil, e Uilcom Umbria.







15 settembre 2023

...

Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e allo spaccio di sostanze stupefacenti, predisposto a livello provinciale, i finanzieri della Tenenza di Città di Castello, durante un servizio di controllo su strada, hanno sottoposto a sequestro mezzo chilo di hashish e circa 1.000 euro in banconote di vario taglio, rinvenuti in una microcar su cui viaggiavano due studenti, un 18enne di origini marocchine e un minorenne residenti entrambi a Città di Castello.





...

E’ oramai da tempo che assistiamo al continuo ed inesorabile decremento degli organici della Polizia di Stato. Il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, dal 2019 ad oggi, ha perso 9 elementi, passando da 51 a 42, a questi ora si dovranno aggiungere le prossime perdite dovute ai trasferimenti degli ispettori e alle assegnazioni dei neo vice ispettori, poiché né arriveranno 2 ma ne andranno via 4. Questo quanto messo in evidenza dal Segretario del SIULP Luca Malossi.


14 settembre 2023

...

Maestra per un giorno: dopo il diploma di maturità ora dietro la cattedra di una classe ad inaugurare il nuovo anno scolastico. Un sogno dopo l’altro che si avvera per Imelda Starnini (“classe” 1933), 90 anni, fresca di diploma, 76/100, conquistato dopo aver superato brillantemente la prova scritta e orale, lo scorso mese di luglio, all’Istituto San Francesco di Sales di Città di Castello (paritaria, scuola pubblica, unica in Europa, la cui fondazione risale al 1816) ad indirizzo Socio-Psico-Pedagogico.


...

“I cittadini e le imprese danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori comunali di Pietralunga, Gubbio e Scheggia e Pascelupo, in conseguenza dei quali il Consiglio dei Ministri aveva dichiarato nel novembre scorso lo stato di emergenza, possono presentare domanda per accedere ai contributi statali previsti.






...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.


13 settembre 2023