17 settembre 2023

16 settembre 2023

...

Il sindaco, Luca Secondi, ha espresso vicinanza e solidarietà ai lavoratori della Pasqui Srl, riuniti venerdì mattina in presidio davanti a cancelli dell’azienda con i sindacati di categoria, Fistel Cisl, Slc Cgil, e Uilcom Umbria.







15 settembre 2023

...

Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e allo spaccio di sostanze stupefacenti, predisposto a livello provinciale, i finanzieri della Tenenza di Città di Castello, durante un servizio di controllo su strada, hanno sottoposto a sequestro mezzo chilo di hashish e circa 1.000 euro in banconote di vario taglio, rinvenuti in una microcar su cui viaggiavano due studenti, un 18enne di origini marocchine e un minorenne residenti entrambi a Città di Castello.





...

E’ oramai da tempo che assistiamo al continuo ed inesorabile decremento degli organici della Polizia di Stato. Il Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, dal 2019 ad oggi, ha perso 9 elementi, passando da 51 a 42, a questi ora si dovranno aggiungere le prossime perdite dovute ai trasferimenti degli ispettori e alle assegnazioni dei neo vice ispettori, poiché né arriveranno 2 ma ne andranno via 4. Questo quanto messo in evidenza dal Segretario del SIULP Luca Malossi.


14 settembre 2023

...

Maestra per un giorno: dopo il diploma di maturità ora dietro la cattedra di una classe ad inaugurare il nuovo anno scolastico. Un sogno dopo l’altro che si avvera per Imelda Starnini (“classe” 1933), 90 anni, fresca di diploma, 76/100, conquistato dopo aver superato brillantemente la prova scritta e orale, lo scorso mese di luglio, all’Istituto San Francesco di Sales di Città di Castello (paritaria, scuola pubblica, unica in Europa, la cui fondazione risale al 1816) ad indirizzo Socio-Psico-Pedagogico.


...

“I cittadini e le imprese danneggiati dagli eccezionali eventi meteorologici del 15 settembre 2022 nei territori comunali di Pietralunga, Gubbio e Scheggia e Pascelupo, in conseguenza dei quali il Consiglio dei Ministri aveva dichiarato nel novembre scorso lo stato di emergenza, possono presentare domanda per accedere ai contributi statali previsti.






...

Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.



...

Questa mattina, per gli studenti della provincia di Perugia è iniziato un nuovo anno scolastico. Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi, assicurando un sereno rientro a scuola, la Questura di Perugia ha avviato il progetto “Scuole Sicure”. Fin dalle prime ore del mattino, sono state numerose le pattuglie che hanno vigilato gli ingressi degli istituti presenti nella Città di Perugia e nei Comuni di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto che ospitano le sedi dei Commissariati distaccati di P.S. della Polizia di Stato.


13 settembre 2023





...

Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.


...

La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.


12 settembre 2023

...

“La Settimana mondiale del cuore, denominata “(H)-Open week malattie cardiovascolari” (26 settembre - 2 ottobre) sarà organizzata a Città di Castello in collaborazione tra “Gli Amici del Cuore – Cardiopatici Alta Valle del Tevere”, “P.A.T. Croce Bianca – ANPAS” e USL1 U.O. di Cardiologia.






11 settembre 2023

...

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti in un’abitazione a Città di Castello dove era stato segnalato un uomo in difficoltà che aveva espresso la volontà di compiere un gesto estremo.


...

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.


...

Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia. Il colonnello Stefano Romano, dopo tre anni, lascia l’Umbria per assumere l’incarico di capo ufficio cerimoniale del Comando Generale dell’Arma a Roma. “Sono stati tre anni piuttosto intensi sia per l’impegno profuso che per i successi conseguiti, passando dalla chiusura totale del periodo covid alla repentina e completa ripresa delle attività economiche, del turismo e della socialità.