13 settembre 2023





...

Dalla presidente della Provincia Stefania Proietti e dalla consigliera delegata all’edilizia scolastica Erika Borghesi arriva un “caloroso saluto per l’inizio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti che sono 110 sul territorio provinciale, ai docenti per il lavoro importante e delicato che svolgono ogni giorno come quello dell’educare e formare le nuove generazioni, al personale non docente e alle famiglie.


...

La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.


12 settembre 2023

...

“La Settimana mondiale del cuore, denominata “(H)-Open week malattie cardiovascolari” (26 settembre - 2 ottobre) sarà organizzata a Città di Castello in collaborazione tra “Gli Amici del Cuore – Cardiopatici Alta Valle del Tevere”, “P.A.T. Croce Bianca – ANPAS” e USL1 U.O. di Cardiologia.






11 settembre 2023

...

Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti in un’abitazione a Città di Castello dove era stato segnalato un uomo in difficoltà che aveva espresso la volontà di compiere un gesto estremo.


...

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.


...

Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia. Il colonnello Stefano Romano, dopo tre anni, lascia l’Umbria per assumere l’incarico di capo ufficio cerimoniale del Comando Generale dell’Arma a Roma. “Sono stati tre anni piuttosto intensi sia per l’impegno profuso che per i successi conseguiti, passando dalla chiusura totale del periodo covid alla repentina e completa ripresa delle attività economiche, del turismo e della socialità.






9 settembre 2023


...

Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo: è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile, si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre alle ore 12.



...

“Procede secondo la tabella di marcia concordata con la Regione il piano di riqualificazione della rete viaria umbra gestita da ANAS. Un piano senza precedenti rispetto al passato, mirato ad innalzare gli standard di qualità e i livelli di sicurezza delle strade, con la durata delle opere nel tempo, portato avanti con cantieri scaglionati e graduali e lavori organizzati in doppi turni o orario prolungato per garantire la continuità della circolazione e contenere i disagi al traffico”.



...

Anche in 47 sedi di Perugia arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni perugini sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.


8 settembre 2023





...

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche della casa Enrico Melasecche, ha approvato il modello-tipo di bando per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica per l’anno 2023, modello che i Comuni dovranno utilizzare per l’emanazione dei prossimi avvisi.


...

(Adnkronos) - Inizio di settembre impazzito dal punto di vista meteo. Le previsioni parlano di temperature in ulteriore aumento sull’Italia, soprattutto dal weekend, mentre il maltempo del nostro meridione potrebbe intensificarsi fino a venerdì con lo sviluppo di un Uragano Mediterraneo tra Ionio e Mar Libico.


7 settembre 2023






...

“I dati ufficiali della Regione Umbria sull’andamento turistico del mese di luglio confermano le nostre osservazioni sul campo. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la nostra regione ha infatti perso poco più di 10 mila presenze (in particolare, c’è un -3,9% delle presenze complessive dei turisti stranieri) mentre sono aumentati di oltre 7 mila gli arrivi.