10 febbraio 2023

...

La porta d’accesso principale al centro storico di Città di Castello cambierà volto nel segno della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della città. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha consegnato alla ditta Moscariello Costruzioni di Melfi (PZ) i lavori per la realizzazione della Variante del Cassero, un investimento con fondi europei da 1 milione e 400 mila euro, cofinanziato dalla municipalità tifernate per 400 mila euro nell’ambito della programmazione di Agenda Urbana.


...

Venerdì 10 febbraio ore 17.00 Sala Paolo Rossi Monti della Biblioteca Carducci l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione di Città di Castello promuove un incontro con Valerio Strinati (Patria Indipendente) sul tema: Fascismo Foibe esodo, le tragedie dei confini orientali.


...

Attuazione del Baratto amministrativo per il Comune: interrogazione del consigliere comunale, Tommaso Campagni (Forza Italia). “Premesso che l’articolo 118 della Costituzione ha introdotto nel nostro ordinamento il principio di sussidiarietà orizzontale, in base al quale il cittadino, sia come singolo sia in forma associata, deve avere la possibilità di cooperare con le istituzioni nel definire gli interventi che incidano sulle realtà sociali a lui più vicine;


...

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Elda Rossi e Riccardo Leveque, a seguito dell’Interpellanza sulle problematiche del Centro Storico, presentata in Consiglio Comunale, lunedì 6 febbraio, riguardanti l’attivazione delle telecamere per la regolazione della ZTL nel Centro Storico, lo stato di apertura del parcheggio ad uso pubblico sotterraneo l’Ex FAT e l’area di parcheggio di mezzi di pubblico interesse e di soccorso realizzata nello spazio adiacente l’ex ospedale in Largo Mons. Giovanni Muzi, evidenziano come dalle risposte date dall’Amministrazione emerga una mancata progettualità urbanistica riguardate il Centro Storico della nostra città.




...

Abbiamo i siti web, i canali Telegram, le pagine Facebook e anche il servizio di messaggistica su WhatsApp... potevamo farci mancare i profili Twitter? Certo che no!


...

I Militari della Stazione Carabinieri di Trestina hanno proceduto alla notifica di un decreto di “Daspo Urbano”, a carico di uno straniero classe 71, residente nel Tifernate.



...

“Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio”. Il Sub Tuum praesidium è tra le più antiche preghiere devozionali cristiane a Maria, Madre di Gesù, risalente al III secolo e ancora oggi usata in tutti i principali riti liturgici cristiani ad invocare la Vergine Maria quale protettrice e mediatrice presso il Figlio. In questo spirito la Corale Marietta Alboni si appresta, domenica 12 febbraio alle ore 17,00 a celebrare la restituzione della Cappella della Madonna delle Grazie ai fedeli e alla città tutta dopo un restauro durato tre anni.



9 febbraio 2023

...

Su via Rodolfo Morandi sono iniziati lavori di realizzazione di una rotatoria a servizio di nuove attività commerciali finanziati completamente dal privato, che termineranno a metà febbraio e che rappresentano il primo passo di una revisione complessiva della viabilità dell’area, in attuazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), sulla quale il Comune definirà ogni scelta attraverso una partecipazione pubblica con tutti i soggetti portatori di interesse.




...

Pietralunga è stata tra i protagonisti della quarta edizione di Trufforum vic, festival del tartufo nero in Catalogna. A rappresentare il borgo altotiberino durante l’evento internazionale è stato il sindaco Mirko Ceci che ha illustrato il progetto del Tuberturismo, preso come esempio di sviluppo turistico per l’Italia nell’ambito del connubio tartufo e promozione turistica. Avviato dall’amministrazione comunale pietralunghese nel 2021 è stato finanziato, per un totale di 1.600.000 euro, nell’ambito del Pnrr con il progetto Attrattiva dei borghi in Umbria.



...

Nella Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, la Presidente della Provincia Stefania Proietti e la consigliera Erika Borghesi delegata alla pari opportunità, evidenziano l’importanza di questa ricorrenza che rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali  possano essere gli strumenti per impedire che episodi di prevaricazione continuino ad accadere.


...

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello ha incontrato gli studenti della Scuola Primaria Userna e in videocollegamento le classi quinte delle Scuole Primarie di Pieve delle Rose e La Tina per una lezione sul tema della legalità, con un'analisi degli articoli della Costituzione italiana, impreziosita dalla proiezione di alcuni video.


...

All’unanimità dei presenti, con l’eccezione della capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni che si è astenuta, il consiglio comunale ha preso atto che la società Umbria TPL e Mobilità Spa è stata individuata come Agenzia Unica dell’Umbria per la mobilità e il trasporto pubblico locale e ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra enti territoriali per la regolazione delle attività inerenti il trasporto pubblico locale nel bacino di mobilità della regione Umbria, frutto della collaborazione tecnica tra Regione, enti locali e società Umbria TPL e Mobilità Spa e della concertazione tra enti.


...

Levrieri da primato. Un’altra straordinaria vittoria per l’allevamento “Azamour” di Francesca Zampini situato a Cerbara di Città di Castello. In Russia, Bis Ch Azamour GV Don Carlos, nato a Cerbara, ha ottenuto il prestigiosissimo titolo di cane dell’anno 2022. Vale a dire ha vinto più best in show e raggruppamenti rispetto ai cani di tutte le razze, sesso e classi che hanno partecipato alle mostre canine internazionali nell’anno appena trascorso in Russia. Ha battuto quindi anche tutti i “borzoi” cane emblematico della Russia e ornamento delle ricche signore anche in Francia negli anni venti.


...

A distanza di oltre un anno dalle elezioni che hanno decretato la vittoria del centrosinistra a sostegno della candidatura a sindaco di Luca Secondi con liste collegate fra cui espressioni politiche e candidati del Terzo Polo di Azione e Italia Viva, registriamo con soddisfazione la conferma e rinnoviamo il giudizio positivo al percorso politico-amministrativo della giunta e del sindaco Secondi.



8 febbraio 2023

...

“Entro il 30 aprile 2023 i cittadini potranno accedere alla procedura della Rottamazione-quater prevista dal Governo per la definizione agevolata di tutte le cartelle esattoriali affidate all’agente della riscossione nel periodo compreso tra il primo gennaio 2000 e il 30 giugno 2022”.




...

(Adnkronos) - Roma, martedì 7 febbraio Il gelo di NìKola imperversa sull'Italia portando le minime sottozero in pianura su tutto il Centro-Nord e localmente al Sud con venti di burrasca dal Piemonte fino alla Sicilia, neve a quote collinari in Sardegna e fino al piano in Piemonte e Puglia.


...

Procede spedita la corsa solitaria della capolista Trevi che continua a mietere successi nel campionato di boccette di serie A1, giunto alla seconda giornata di ritorno. La squadra di capitan Simone Proietti si è imposta a casa del Valtopina con un secco 1-5.




...

Nella seduta ordinaria del consiglio comunale Luciana Bassini ha reso nota la propria adesione ad Azione Renew Europe Terzo Polo, con la costituzione del relativo gruppo nell’assemblea elettiva cittadina. “Già da tempo perseguivo questa decisione, ma poi è arrivata la pandemia e ho dovuto lavorare su altro”, ha spiegato la consigliera, che ha ringraziato Andrea Fora, consigliere regionale di Patto Civico, “per l'importante collaborazione ricevuta, sia da lui personalmente che dal suo gruppo, con il quale mi auguro vivamente di poter continuare a lavorare”.



7 febbraio 2023

...

325 spettatori: ai limiti della capienza il Teatro degli Illuminati di Città di Castello pur di accogliere tutti i piccoli e grandi spettatori che hanno risposto alla chiamata di Teatro ragazzi 2023. Ieri, domenica 5 febbraio l’esordio con la compagnia 2Dinoi che ha presentato lo spettacolo “Perfetti Malfatti” liberamente tratto da “I cinque Malfatti” di Beatrice Alemagna, per la fascia d’età 0 a 99 anni.


...

Oltre ai quotidiani servizi di controllo del territorio, garantiti nell'arco di tutta la giornata dagli agenti delle Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Città di Castello, sono proseguiti anche i servizi straordinari "Borghi Sicuri" finalizzati ad assicurare la massima tranquillità ai cittadini di Città di Castello e delle frazioni vicine.



...

“La realizzazione di un parcheggio a servizio della scuola primaria di San Secondo non è inserita nel piano triennale delle opere pubbliche, ma è prevista dal PRG, che offre le due strade della cessione da parte del privato con relativa perequazione urbanistica o dell’esproprio, per cui l’amministrazione comunale farà le sue valutazioni, considerando comunque che, nell’ultimo incontro con la Pro Loco e i cittadini, questa esigenza, seppur reale, non ci è stata indicata come prioritaria tra le necessità di intervento per la frazione”.