A Natale Città di Castello fa festa con 50 eventi in un mese nel centro storico e nelle frazioni e tutto quello che piace a grandi e piccini: l’albero in piazza Matteotti e le luminarie nel cuore della città nel segno del risparmio energetico; il ritorno dei grandi appuntamenti della tradizione, dalla Mostra Internazionale di Arte Presepiale ai Babbi Natale in canoa e in vespa, al villaggio di Babbo Natale a Petrelle, fino alla Befana volante.
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Da cantautore ad attore cinematografico, Lodo Guenzi torna alla sua prima passione, il teatro, con "Trappola per topi", il giallo di Agatha Christie che domani, martedì 29 novembre 2022, presenterà al Teatro degli Illuminati di Città di Castello nell’ambito della Stagione di prosa e danza in collaborazione con il TSU.
da Comune di Città di Castello
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via Francesco Petrarca 2 a Pierantonio un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
Comune di Umbertide
Linea Verde Life questa settimana ha raccontato l'alta e media Umbria. Marcello Masi e Daniela Ferolla, hanno esplorato il cuore verde d'Italia partendo da Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Bilancio e costi energetici, viabilità, cultura, scuola, gestione dell’assetto del territorio e dei rifiuti, affidamento del canile comprensoriale di Lerchi, sanità e politiche per i giovani saranno i temi all’ordine del giorno del consiglio comunale che il presidente Luciano Bacchetta ha convocato per lunedì 28 novembre alle ore 16.00, per il question time dedicato a interrogazione e interpellanze, e alle ore 17.30, in seduta ordinaria, per la trattazione degli argomenti di natura amministrativa.
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 28 novembre 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Hai voglia di passare un po’ di tempo su un social network senza litigi, privo di insulti, dove mancano le shitstorm e i flame. Vivere.uno e Mastodon sono la risposta per te.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si è svolta nella serata di venerdì 25 novembre la camminata silenziosa con cui Umbertide ha detto «no» alla violenza sulle donne. Una manifestazione organizzata dall'Associazione Donne Insieme dalla Tua parte e patrocinata dal Comune di Umbertide che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico.
Comune di Umbertide
Hanno trovato la loro nuova casa le circa cento piantine di leccio donate alle bambine e ai bambini del Comune di Umbertide. Si è svolto questo mattina presso la Serra comunale “Orti Felici” il nuovo passo del progetto “Nati insieme”, sorto dalla collaborazione tra il Gruppo Volontari Umbertide e il Comune di Umbertide.
Comune di Umbertide
Continua la Stagione 22/23 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Martedì 29 novembre alle 20.45, va in scena Trappola per topi, la commedia poliziesca senza tempo di Agatha Christie per la regia di Giorgio Gallione con Lodo Guenzi e Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Andrea Nicolini, Mariagrazia Pompei, Tommaso Cardarelli.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Sono mille gli studenti e insegnanti dell’Umbria che lunedì prossimo, 28 novembre 2022, andranno a Roma, nella Città del Vaticano per incontrare Papa Francesco e ascoltare una sua straordinaria lezione sulla pace e sulla cura.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 26 e domenica 27 novembre 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al via ufficialmente la doppia programmazione del Nuovo Cinema Castello di Città di Castello. L’Auditorium di Sant’Antonio diventa una multisala a tutti gli effetti con il taglio del nastro della Sala Tiferno, che permetterà al gestore Riccardo Bizzarri di differenziare maggiormente la programmazione, incrementando l’offerta di cinema e arricchendo la proposta culturale cittadina del fine settimana.
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Se non si conoscono le procedure previste obbligatoriamente dalla legge si rischia di fare inutile allarmismo dando informazioni non esatte in merito a chi lavora per cercare di fare tutto il possibile, spesso l’impossibile, per supportare i comuni colpiti da nubifragi ed altre emergenze meteorologiche”.
da Regione Umbria
Il campionato di biliardo, specialità boccette, entra nel vivo. Complice il turno di riposo dei Grifoni Perugia, dopo la quinta giornata di serie A1, svetta in classifica il Birillo Tavernelle dopo essersi imposto con un sonoro 5-1 sul Dream Team Perugia. È vero che la squadra di capitan Spito ha una partita in più ma, fino ad ora, sta facendo un grande campionato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato 26 novembre, alle ore 12,25, Linea Verde Life su Rai Uno, racconterà il territorio dell’Alta e Media Umbria: lo comunica l’assessore al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti, spiegando che “la trasmissione che andrà in onda sabato è la prima di 4 puntate di Linea Verde che sono state programmate da qui alla prossima primavera con al centro l’Umbria.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Nelle scuole dell’Umbria il numero degli alunni adottati risulta piuttosto consistente, da richiedere il prosieguo di una serie di interventi avviati a sostegno del percorso scolastico che notoriamente rappresenta una prima tappa fondamentale nella crescita e nella costruzione dell’identità di ogni bambino”:
da Regione Umbria
In concomitanza con la campagna di sensibilizzazione “Orange the world”, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia, in linea con le indicazioni del Comando Generale e da sempre particolarmente vicino alla tematica ha intrapreso le seguenti iniziative:
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“L’emergenza legata al fenomeno della violenza sulle donne ci impone di andare oltre la celebrazione, di fare rete e calibrare azioni e istanze che possano poi spiegarsi per 365 l’anno per combattere questo tragico fenomeno. Per questo venerdì 25 Novembre alle ore 17 presso la sala consiliare, il Comune di Città di Castello organizza la seconda giornata di monitoraggio per azioni a contrasto della violenza sulla donna".
da Comune di Città di Castello
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 25 novembre 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Prosegue l’impegno dell’asd Francesco nei sentieri verso la realizzazione di un percorso cicloturistico permanente e così il suo progetto, che vede coinvolti 25 Comuni della provincia di Perugia (oltre al capoluogo, quindi, anche Assisi, Bettona, Bevagna, Cannara, Castiglione del Lago, Corciano, Gubbio, Lisciano Niccone, Magione, Montone, Passignano sul Trasimeno, Spello, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica, Bastia Umbra, Città della Pieve, Costacciaro, Paciano, Panicale, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Torgiano) è approdato a palazzo Donini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una passeggiata silenziosa per dire stop alla violenza sulle donne. E' questo l'evento di sensibilizzazione che avrà luogo venerdì 25 novembre, a Umbertide, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'iniziativa è organizzata dall'associazione “Donne Insieme” ed è patrocinata dal Comune di Umbertide.
Comune di Umbertide