A seguito dei gravi fatti avvenuti lo scorso 9 luglio nella sagra di Promano, nel corso della quale nove ragazzi si erano resi protagonisti di una violenta aggressione ai danni di tre coetanei, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello hanno avviato le procedure amministrative finalizzate all'emissione di altrettanti D.A.S.P.O. urbani.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“I maestri dei maestri”, 13esima settimana di musica antica: sabato 6 agosto ore 18,30 (ingresso libero) chiesa di San Domenico concerto musica corale e strumentale barocca. Un percorso musicale che partendo da Giuseppe Ottavio Pitoni (1657-1743), con Francesco Durante (1684-1755), Alessandro Scarlatti (1660-1725) e Giovanni Battista Martini (1706-1784) arriverà fino a Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791).
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Entro mercoledì 24 agosto gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune di Città di Castello che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino o si troveranno temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento delle elezioni politiche indette per il 25 settembre 2022, potranno presentare al sindaco la richiesta di esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
da Comune di Città di Castello
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 4 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Aveva sentito delle urla provenire dall'appartamento del vicino di casa e allarmato aveva richiesto l'intervento della Polizia di Stato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tutti i genitori interessati a iscrivere i figli ai servizi di ristorazione e trasporto del Comune di Città di Castello per l’anno scolastico 2022-2023, compresi coloro che ne abbiano già usufruito negli anni passati, sono tenuti a presentare domanda al Servizio Istruzione-Educazione dell’ente entro giovedì 11 agosto. Le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente online, utilizzando la nuova piattaforma informatica predisposta dall’Ufficio Scuola e dal Servizio Sistemi Informativi e Telematici dell’ente in sostituzione della precedente.
da Comune di Città di Castello
Avanzano i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e il miglioramento sismico dei viadotti “Roncalbello” e “Col di Pozzo”, sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a Umbertide, avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45/E55. In particolare è previsto il varo delle nuove travi del viadotto Roncalbello in carreggiata sud.
Umbria
Il giornalista, Giorgio Galvani, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: l’onorificenza è del 2 giugno 2022 con Dpr del Capo dello Stato, Sergio Mattarella in occasione del 76esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale serie generale numero 173 di martedì 26 Luglio 2022.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sabato sera di controlli serrati messi in campo dai Militari della Compagnia Carabinieri di Città di Castello nel Comune di Umbertide per contrastare reati di vario genere, in particolare quelli inerenti allo spaccio e al consumo delle sostanze stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Siamo contenti e orgogliosi che la professionalità, la dedizione al lavoro e l’amore per la città di Giorgio Galvani, che abbiamo la possibilità di toccare con mano e apprezzare ogni giorno, abbiamo ricevuto il riconoscimento davvero meritato del presidente della Repubblica Sergio Matterella”.
da Comune di Città di Castello
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 3 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Quaranta moto d’epoca, la più vecchia del 1929 TRIUMPH CTT 500, funzionanti e guidate da collezionisti provenienti da Jesi, Osimo, Città di Castello, Cortona, Perugia e Foligno sono state l’attrazione principale della manifestazione turistica “Castelli del Chiascio” che ha visto i centauri percorre le strade tra Assisi-Bastia Umbra e Valfabbrica.
www.provincia.perugia.it
Giovedì 4 agosto i personaggi più amati dai bambini popoleranno il centro storico di Città di Castello per la parata Walt Disney, l’evento organizzato dal Consorzio Pro Centro con il patrocinio del Comune di Città di Castello nell’ambito del cartellone di “Estate in città” 2022. A partire dalle ore 21.00 oltre 30 figuranti sfileranno per vie e piazze dando vita a uno spettacolo allegro e divertente. Topolino, Minnie, Paperino faranno giocare e ballare genitori e figli in compagnia di principi e principesse, maghi e streghe.
da Comune di Città di Castello
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In data 29 luglio 2022, presso lo stabilimento Deltafina di Bastia Umbra, è stato siglato un accordo fra le organizzazioni sindacali FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL dell’Umbria, l’Organizzazione produttori OPTA e Deltafina, con il fine di salvaguardare il più possibile l’occupazione dei lavoratori del tabacco dell’Alta Valle del Tevere.
da FAI CISL UMBRIA, FLAI CGIL UMBRIA, UILA UIL UMBRIA
Con i 16 voti favorevoli di Pd, Psi, Lista Civica Luca Secondi Sindaco e i 6 voti contrari di Fratelli d’Italia, Castello Civica, Unione Civica Tiferno, Lista Civica Marinelli Sindaco e Lega, il consiglio comunale ha approvato nella seduta del 28 luglio il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2023-2025.
da Comune di Città di Castello
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 2 agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Polizia Stradale, in occasione della partenza per le vacanze estive di milioni di italiani, raccomanda a tutti gli automobilisti di mantenere una guida prudente e corretta, ribadendo quelle che sono le norme di buon comportamento da assumere prima di affrontare il viaggio verso le mete di villeggiatura.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Conclusa la scorsa settimana la campagna di controlli straordinari della Polizia Stradale lungo le principali arterie stradali della provincia per verificare il rispetto della normativa nazionale e comunitaria del trasporto di merci e viaggiatori. Nei servizi sono state impiegate complessivamente 12 pattuglie che hanno sottoposto a controllo oltre cento conducenti, dei quali una decina alla guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La campagna di prevenzione contro i furti in abitazione e le truffe agli anziani, promossa dalla Questura di Perugia, ha fatto tappa venerdì a Bevagna e a Città di Castello. I funzionari dei Commissariati di Foligno e Città di Castello hanno presentato e consegnato ai cittadini il vademecum "Vacanze Sicure", realizzato dalla Questura di Perugia in vista dell'esodo per le vacanze estive, in cui vengono forniti alcuni utili consigli ai cittadini da osservare per non rimanere vittime di spiacevoli episodi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 1° agosto 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“Un taglio al trasporto pubblico locale dalle dimensioni devastanti: 13 milioni di euro. Con il ritorno indietro ai 4 bacini la Regione Umbria prepara un disastro per i territori, per l’occupazione, per i cittadini più deboli e per gli studenti e ci riporta indietro di 20 anni”. È dura la denuncia dei sindacati, Filt Cgil e Faisa Cisal, rispetto al progetto di spezzettamento del trasporto pubblico locale annunciato dall'assessore Enrico Melasecche.
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news