Liste d'attesa: Coletto, "Massimo impegno, dal 26 ottobre al 23 novembre soddisfatte 4.712 prestazioni"

“Stiamo effettuando un monitoraggio stretto della situazione legata alle liste d’attesa attraverso riunioni periodiche con i direttori generali delle Aziende sanitarie e ospedaliere – ha spiegato l’assessore Coletto. Dai report illustrati nella riunione del 2 dicembre, è emersa una riduzione della numerosità dei percorsi diagnostici terapeutici non soddisfatti”.
“Nel periodo che va dal 26 ottobre al 23 novembre - prosegue Coletto - le prestazioni non evase sono passate da 79.227 a 75.055 con una riduzione di -4.172 prestazioni. Le prestazioni evase complessivamente sono passate da 782.755 a 820.110 con una differenza di +37.355”.
“Ciò dimostra – evidenzia l’assessore - che anche se il contesto attuale rimane fortemente caratterizzato dalla pandemia e il sistema sanitario è impegnato in una massiccia campagna vaccinale come strumento indispensabile di prevenzione verso le gravi infezioni prodotte dal virus, la gestione delle liste di attesa, soprattutto finalizzate all’abbattimento dei percorsi di tutela generati nelle precedenti ondate pandemiche, rimane una priorità”.
Concludendo l’assessore ha ricordato che, come annunciato, è stata programmata l’apertura festiva delle agende in tutte le Aziende in particolare per le branche con la maggiore numerosità di richieste. Inoltre, sono stati individuati dei gruppi tecnici per definire dei criteri vincolanti di appropriatezza prescrittiva, soprattutto per le prestazioni in cui è documentato un elevato livello di inappropriatezza.
È attivo il servizio gratuito di notizie in tempo reale tramite i canali Telegram, così come sono disponibili anche le pagine Facebook:
li raggiungerete in un click tramite i link nella tabella sotto.
Regione | Telegram | Social |
Umbria | @vivereumbria | |
Città | Telegram | Social |
Assisi | @vivereassisi | |
Città di Castello | @viverecittadicastello | |
Foligno | @viverefoligno | |
Gubbio* | @viveregubbio | |
Orvieto | @vivereorvieto | |
Perugia | @vivereperugia | |
Spoleto | @viverespoleto | |
Terni | @vivereterni |
*Per Vivere Gubbio è attivo il servizio anche su WhatsApp (Info QUI): è sufficiente aggiungere il numero 376 0317898 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON" allo stesso numero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2021 alle 12:22 sul giornale del 04 dicembre 2021 - 104 letture
In questo articolo si parla di attualità, gubbio, perugia, foligno, orvieto, città di castello, umbria, assisi, terni, spoleto, regione umbria, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cxZT